Premio Alto Rendimento 2015
|
 Alla 18a edizione del Premio Alto Rendimento, che si è tenuta a Milano il 15 marzo 2016, Epsilon SGR si è aggiudicata il seguente premio: • Miglior fondo “Obbligazionario Euro - Governativo ML Termine”:
Epsilon QIncome
Il Premio Alto Rendimento è un riconoscimento attribuito dal Sole 24 Ore alle Società di Gestione ed ai Fondi Comuni d'investimento che si sono distinti per i risultati conseguiti, nonché per l’impegno e la professionalità nel prendersi cura degli investimenti, ispirandosi al fondamentale valore della tutela del risparmiatore.
L'attribuzione dei premi avviene sulla base di solidi criteri di analisi, che tengono conto dell’andamento dei capitali nell’arco di un orizzonte temporale di tre anni e sono fondati sulle valutazioni fornite da CFS Rating. Per i dettagli sulla metodologia si rimanda al link
http://www.ilsole24ore.com/finanza-e-mercati/fondi-24/premio-alto-rendimento-2015/metodologia.shtml
|
|
Citywire Italy Awards 2015
|
 Nell’ambito della cerimonia dei
Citywire Italy - Awards 2015, che si è tenuta il 24 novembre a Milano, è stata premiata Maria Bruna Riccardi, come Best Fund Manager 2015 nella categoria Mixed Assets - Absolute Return EUR per il comparto di diritto lussemburghese “Epsilon Fund Q-Flexible”, istituito da Eurizon Capital S.A. e gestito in delega da Epsilon SGR.
Gli awards di Citywire riconoscono le migliori società di gestione e i migliori talenti nel campo dell’asset management a livello mondiale a portata dei risparmiatori italiani e dei professionisti che li selezionano per i propri clienti. In particolare, la categoria Best Fund Manager Awards evidenzia i gestori che si sono distinti e che sono stati in grado di generare costantemente Alpha-Extrarendimento.
La metodologia utilizzata per questi premi valuta la performance corretta per il rischio a 3 anni, al 30 Settembre 2015, di tutti i fund manager presenti nel database di Citywire che gestiscono fondi registrati per la vendita in Italia. L’analisi è interamente quantitativa e viene verificata da AKG Actuaries & Consultants Ltd con un processo di auditing indipendente.
Per ulteriori informazioni relative all’attribuzione del premio, si rimanda al link: http://citywire.it/news/citywire-italy-fund-manager-and-group-awards-2015/a854377
|
|
Milano Finanza Global Awards 2013
|
 Il 13 maggio 2013 Epsilon SGR ha ottenuto il riconoscimento “Tripla A Fondi Comuni Italiani – Società con la migliore media rating (con un massimo di 10 fondi con rating MF)”, nell’ambito dei Milano Finanza Global Awards.
Criterio di assegnazione: il rating elaborato da Milano Finanza utilizza le quotazioni degli ultimi 36 mesi, rilevando il valore quota dell’ultimo giorno lavorativo di ogni mese; ai fini dei calcoli, viene assegnato un peso crescente ai valori più recenti. I fondi sono suddivisi in categorie, secondo la classificazione di Assogestioni, l’associazione delle società di gestione. Per l’attribuzione del rating, i fondi all’interno di ciascuna categoria sono ordinati in tre differenti graduatorie, stilate in base a: 1) performance ottenute, misurate dal rendimento medio mensile del fondo; 2) costanza, numero di rendimenti mensili che risultano maggiori della media del comparto; 3) livello di rischio assunto dal gestore, misurato dalla volatilità delle variazioni mensili logaritmiche del fondo.
Gli algoritmi di calcolo attribuiscono i valori estremi di rating solo quando il fondo risulta tra i migliori o tra i peggiori della categoria in tutte e tre le classifiche intermedie. Ne consegue che ricevono la valutazione massima, rappresentata da una tripla A (AAA), solo i fondi che ottengono il punteggio più elevato in tutte e tre le graduatorie. Non viene calcolato il rating se il fondo ha una vita inferiore a 36 mesi; analogamente non si procede all’attribuzione del rating per i fondi che nell’arco dei 36 mesi hanno cambiato politica di investimento o presentano un andamento non correlato con quello del comparto di appartenenza.
|
|
European Funds Trophy - Grands Prix 2013
|
Epsilon SGR è stata premiata da Eurofonds come migliore società di gestione del risparmio italiana nella categoria 4-7 fondi analizzati. Eurofonds è un consorzio costituito da alcuni quotidiani europei, tra cui La Stampa e El Pais, che e affida a Fundclass, società indipendente di analisi quantitativa, lo scrutinio degli OICR venduti in Europa. Dalle posizioni ottenute dai fondi negli ultimi quattro anni all’interno delle graduatorie per categorie omogenee di rischio create da FundClass, in base all’analisi delle performance annuali, corrette per il rischio, su 12 elaborazioni consecutive trimestrali, si definiscono i Rating FundClass. I vincitori dei Grands Prix sono le sgr con il maggior numero di fondi con il Rating FundClass.
|
|
Eurofonds-Fundclass Grands Prix 2012
|
Epsilon SGR è stata premiata come migliore società di gestione del risparmio italiana nella categoria 4-7 fondi analizzati. Fundclass è una società indipendente di analisi quantitativa che realizza lo scrutinio degli OICR venduti in Europa per conto del consorzio Eurofonds, costituito da alcuni quotidiani europei tra cui La Stampa e El Pais. Dalle posizioni ottenute dai fondi negli ultimi quattro anni all’interno delle graduatorie per categorie omogenee di rischio create da FundClass, in base all’analisi delle performance annuali, corrette per il rischio, su 12 elaborazioni consecutive trimestrali, si definiscono i Rating FundClass. I vincitori dei Grands Prix Eurofonds sono le sgr con il maggior numero di fondi con il Rating FundClass.
|
|
Lipper Awards Italy 2011
|
Ai Lipper Fund Awards Italy del 2011, il prodotto Epsilon QReturn è stato premiato come miglior fondo nella categoria “Absolute Return EUR High” a 5 anni (su 15 fondi appartenenti alla categoria). I Lipper Fund Awards Italy sono assegnati ai fondi commercializzati in Italia con una serie storica di performance di almeno 36 mesi al 31 dicembre 2010. Il fondo premiato nell'ambito del settore di classificazione Lipper è il fondo che si è classificato al primo posto nella classifica dei Lipper Leaders per Consistent Return (secondo il criterio Effective Return), rispetto alla media del settore di classificazione Lipper. Il criterio Consistent Return considera i fondi con rendimenti significativamente superiori rispetto a un gruppo di fondi dello stesso tipo e la sua capacità di mantenere il livello di performance nel tempo. Il periodo calcolato si estende per 36, 60 o 120 mesi.
|
|
Milano Finanza Global Awards 2011
|
Al Milano Finanza Global Awards 2011, il prodotto Epsilon QReturn, è stato insignito del riconoscimento Tripla A.
Il rating elaborato da Milano Finanza utilizza le quotazioni degli ultimi 36 mesi, rilevando il valore quota dell’ultimo giorno lavorativo di ogni mese; ai fini dei calcoli, viene assegnato un peso crescente ai valori più recenti. I fondi sono suddivisi in categorie, secondo la classificazione di Assogestioni, l’associazione delle società di gestione. Per l’attribuzione del rating, i fondi all’interno di ciascuna categoria sono ordinati in tre differenti graduatorie, stilate in base a:
1) performance ottenute, misurate dal rendimento medio mensile del fondo; 2) costanza, numero di rendimenti mensili che risultano maggiori della media del comparto; 3) livello di rischio assunto dal gestore, misurato dall volatilità delle variazioni mensili logaritmiche del fondo. Gli algoritmi di calcolo attribuiscono i valori estremi di rating solo quando il fondo risulta tra i migliori o tra i peggiori della categoria in tutte e tre le classifiche intermedie. Ne consegue che ricevono la valutazione massima, rappresentata da una tripla A (AAA), solo i fondi che ottengono il punteggio più elevato in tutte e tre le graduatorie. Non viene calcolato il rating se il fondo ha una vita inferiore a 36 mesi; analogamente non si procede all’attribuzione del rating per i fondi che nell’arco dei 36 mesi hanno cambiato politica di investimento o presentano un andamento non correlato con quello del comparto di appartenenza.
|
|
Morningstar Fund Awards Italy 2010
|
Ai Morningstar Fund Awards Italy 2010, Epsilon SGR, ha ricevuto un premio per il prodotto Epsilon QIncome, nella categoria Obbligazionari Governativi Area Euro.
L’obiettivo dei Morningstar Awards è premiare i fondi e le società di gestione che hanno realizzato le migliori performance corrette per il rischio, all’interno di una categoria o gruppi di categorie Morningstar, nel corso del 2009 e degli ultimi cinque anni. I Morningstar Awards sono annuali, quindi la metodologia enfatizza la performance realizzata nel corso dell’ultimo anno solare, correggendo i risultati dell’ultimo anno per analizzare la continuità delle performance nel lungo periodo. I fondi oggetto di esame devono aver occupato posizioni superiori alla media di categoria per almeno tre degli ultimi cinque anni. Tale aspetto rappresenta un ulteriore elemento di selezione finalizzato ad assicurare che gli awards siano attribuiti a prodotti con ottimi risultati nell'ultimo anno solare e che abbiano dimostrato di confermarli nel tempo.
|
|
Milano Finanza Global Awards 2010
|
Al Milano Finanza Global Awards 2010, il prodotto Epsilon QReturn, è stato insignito del riconoscimento Tripla A.
Il rating Milano Finanza valuta su un orizzonte di 36 mesi il rendimento medio mensile di ogni prodotto, il numero di rendimenti mensili maggiori della media del comparto e la volatilità delle variazioni mensili del fondo. Ai prodotti con migliori rendimenti (relativi e assoluti) e minore volatilità della quota vengono assegnati rating più elevati. Va ricordato che Milano Finanza attribuisce il suo rating solo ai fondi con almeno 36 mesi di attività continuativa nella stessa categoria e sono esclusi dal calcolo i fondi che presentano un andamento privo di correlazione con il comparto di appartenenza.
|
|
|